Mariangela Caputo

 

 ⊱ MARIANGELA CAPUTO ⊰  

Nata a Trani nel 1983, comincia lo studio vocale all'età di soli 14 anni. Si diploma in canto col massimo dei voti presso il Conservatorio di musica “N. Piccinni” di Bari, nel 2010 sotto la guida di Donato Tota e Giacomo Colafelice. Prosegue gli studi presso il Conservatorio seguendo il Master di I livello ‘Il solista e l’attività concertistica’ nel 2012, vincendone la borsa di studio.

Il suo eclettismo e la sua duttilità vocale l’hanno portata a collaborare con musicisti e progetti molto variopinti e diversi tra loro. Caratteristica predominante è di fatti la capacità di spaziare tra generi molto differenti, portando a compimento progetti musicali sempre nuovi. Voce poliedrica, gioca costantemente con colori e mondi musicali eterogenei, in continua esplorazione del suono. Vanta una formazione musicale e tecnica di ampio respiro: cresciuta con i generi di derivazione afroamericana gospel, soul, blues in cui si è specializzata poi stilisticamente, si avvicina al melodramma in età più matura, virando verso il mondo classico per diversi anni, coltivando anche la vocalità e lo studio del ruolo nel repertorio del Musical theatre.

Partecipa a masterclass e seminari di tecnica vocale su vari livelli e stili nelle varie direzioni in cui opera:

svariati seminari di vocologia di Franco Fussi e Convegni della Voce Artistica a Ravenna, lezioni del metodo Speech Level con Michele Fischietti e Marco Clarizia, masterclass di repertorio operistico con Bernadette Manca di Nissa, Bruna Baglioni, Enzo Dara, lezioni di tecnica e repertorio d’Opera con Lucrezia Messa, segue anche alcune lezioni nell’Accademia del Bel Canto di Martina Franca con Roberta Mameli e Carmen Santoro su invito direttamente da Alberto Triola, lezioni di Belcanto con Elisabeth Hagen, i seminari di jazz ed improvvisazione con Gegè Telesforo, i convegni della GOSPEL CONNECTION con Keith Moncrief, Trini Lopez Massie e Rodney Hubbard, organizza e segue uno stage di Musical con Giò Di Tonno, si specializza nel metodo E.V.T Voicecraft di Jo Estill con Elisa Turlà e Alejandro Suarin Martinez e privatamente con Gianna Montecalvo per la fisiologia dello strumento, consegue il brevetto di CFP nel 2017. Studia tecnica vocale secondo EVT privatamente con Elisa Turlà. Ha preso parte alla masterclass di Vocal Power tenuta dall’insegnante americana Elisabeth Howard a Pescara. Frequenta il corso per insegnanti di canto VOICE TO TEACH a Ravenna col Dottor Franco Fussi, Eleonora Bruni, Matteo Belli ed Erika Biavati superando l’esame e ottenendo un posto nell’albo ufficiale. Studia privatamente l’M3(fischio) con Erika Biavati, il canto sovraglottico con Eleonora Bruni, il metodo dell’attore sinfonico con Matteo Belli.

Attività principali

Intraprende la sua attività già dal 2000 a Milano, dedicandosi alla composizione di brani inediti con Kikko Palmosi (autore Modà, Emma Marrone, Giorgia..) e collaborando con il polistrumentista Christian Ravaglioli. Si esibisce in numerosi concerti e musical in qualità di solista a partire dal 2004. Nel 2011 si esibisce a Milano, nell'ambito dell’evento ‘Gospel Connection’, selezionata ed affiancata dai pastori Keith Moncrief, Trini Lopez Massie e Rodney Hubbard. Dal 2011 al 2013 interpreta Beatrice nella ‘Divina Commedia’ di Frisina. Nel 2012 supera le selezioni regionali entrando nell’organico del Coro di Puglia e Basilicata in qualità di artista del Coro lirico e nell’ambito della stessa organizzazione debutta nel ruolo di Annina in Traviata a Salerno. Nel maggio del 2013 si esibisce in concerto d’opera in Germania presso la HOCHSCHULE di Regensburg, viene poi selezionata dal direttore d’orchestra di fama internazionale Marco Angius per la realizzazione di un concerto da solista con orchestra preso la Sala Concerti del Circolo Unione di Bari. Nell’Agosto 2013 apre il concerto di Giò di Tonno a Toritto.

PRODUZIONI e LIVE

Dal 2009 segue, come direttore e solista, il trio vocale ‘Forkinds Gospel’, debuttando in teatro con il ‘Golden Show’ anche in veste di regista e dando vita ad un’attività concertistica in corso ancora oggi. Nel 2012 diventa direttore artistico di un progetto per la diffusione della musica afroamericana 'VOCAL BLACK Collettiva Sounds', in seno alla ‘Rmm Production s.a.s’. Nel 2013 suo fratello fonda la ‘Compagnia Dal Vivo’ producendo spettacoli inediti di Musical in cui si occupa della sezione musicale/vocale e di cui è prima voce solista. Nel 2013 fonda il trio femminile anni ’90 NEDA con cui si esibisce ancora oggi. Nel 2016 scrive uno spettacolo musicale ‘Una Valigia per due’ portandolo in scena ripetute volte. Nel 2017 collabora con Elisa Balsamo nel suo disco ‘TUTTO A CRISTO’. Nel 2018 presta la propria voce per la produzione del disco ‘E’ IL TUO AMORE’ di Toma. Nel giugno 2018 esordisce nel il singolo degli Articolo 31 ‘UN’OPPORTUNITA’’ di cui cura cori e di cui è vocalist. Sempre nel giugno 2018 si esibisce live a Napoli con i BROOKLYN TABERNACLE CHOIR, presso il Teatro Palapartenope.

PREMI

Nel 2016 le viene assegnato il premio internazionale GMA 2016 Padova (GOSPEL MUSIC AWARDS) come miglior artista e performance live dell’anno. Nel 2018 le viene conferito un premio internazionale presso WOMEN WORSHIP MUSIC AWARDS a Londra dove si esibisce come unica artista italiana. Nel 2018 le viene conferito un premio d’onore presso GMA 2018 Torino (GOSPEL MUSIC AWARDS)

Insegnamento

Ha insegnato canto moderno, canto black e propedeutica musicale per l’infanzia nella ‘Scuola Sul Mare’ di Agostino Marangolo dal 2013 al 2015 e nella ‘Music Academy’, sede di Bari, nell‘Accademia Musicale Battista Bia’ a Modugno dal 2015 al 2017, ha curato il corso di Musical nella ‘New Dance Academy’ a Bisceglie dal 2014 al 2016. In qualità di insegnante di canto moderno e di discipline musicali, attualmente svolge la sua attività di insegnamento in Puglia presso Istituzioni pubbliche e private occupandosi di musical, formazione musicale infantile, canto black e canto moderno: docente presso ‘Al bosco sonoro’ a Cassano Murge dal 2015.