Luciana Di Lecce

 

 

 ⊱ LUCIANA DI LECCE ⊰

 Luciana Di Lecce nasce a Bisceglie (BT) nel 1996.
Sin da piccola mostra la sua passione per la musica partecipando ad eventi musicali della sua città e limitrofi.
A 10 anni si iscrive al corso musicale della scuola media statale “Riccardo Monterisi” di Bisceglie, dove intraprende lo studio del violoncello, unendosi all’orchestra dell’istituto con la quale partecipa a varie rassegne e concorsi in tutta Italia, con risultati eccellenti.


Al contempo, coltiva la sua propensione naturale per il canto partecipando e superando varie audizioni e casting, in uno dei quali conoscerà la sua prima insegnante di canto, Mariangela Caputo, già nota fra gli artisti del territorio pugliese.

E sarà con lei che approfondirà la consapevolezza dello strumento vocale, spaziando nel repertorio pop, musical e della black music e frequentando numerosi stage da lei organizzati e promossi, quali “M3 e dintorni” e “Speech Level Singing” con Marco Clarizia.


Nel 2017 ottiene la certificazione CFP della tecnica vocale Estill EVT (Voicecraft), studiando con i docenti Alejandro Saorin Martinez, Gianna Montecalvo e Ron Iacovelli.
Partecipa per due anni consecutivi al Camp Vocal Jazz a Perugia, organizzato dalla docente Kris Adams del Berklee College of Music di Boston.
Nel 2018 viene ammessa a pieni voti al conservatorio “Nino Rota” di Monopoli per il corso di Canto Pop/Rock e Violoncello, che attualmente frequenta. Fra i suoi insegnanti Susanna Parigi per canto e Marcello Forte per violoncello.


Nello stesso anno comincia gli studi presso la Broadway Musical Theater Academy di Bari, dove riceverà una formazione a 360 gradi nell’ambito delle discipline attinenti al musical, quali canto con Robert Steiner, recitazione con Lisa Angelillo, danza classica e tip tap con Antonella Petrelli, danza modern-jazz con Giuliana Squeo, danza contemporanea con Claudia Incalza e doppiaggio cinematografico.


Nel 2019 partecipa al concorso internazionale Fornaci In…Canto! A Fornaci di Barga (LU) vincendo il premio per la migliore interpretazione canora in lingua italiana.
Fra le sue interpretazioni: Fata Turchina e successivamente Angela nell’adattamento del musical “Pinocchio”, Beatrice nella produzione scolastica dell’opera musical “La Divina Commedia”, Elsa dal successo Disney “Frozen”, Lettie Lutz da “The Greatest Showman”, Fantine da “Les Miserables”.