⊱ ANNIE AMBROSI ⊰
Nata a Bari nel 1991, si approccia al mondo della musica molto precocemente grazie all'influenza del papà, tenore, chitarrista ed estimatore musicale, che le fa conoscere i grandi cantautori italiani (da Battisti a Dalla, De Andrè e Pooh) e le grandi rock band internazionali, in particolare Queen e Pink Floyd.
Attività
Comincia a cantare da autodidatta a 4 anni, quando partecipa alla 38^ edizione de "Lo Zecchino d'oro" con la canzone "il coccodrillo come fa ", arrivando in semifinale. A 5 anni inizia a studiare danza classica e moderna presso la scuola "Rudolph Nureyev" e successivamente anche danza jazz, contemporanea, funky e hip-hop presso l'accademia "Étoile Accademie".
A 7 anni si unisce al coro della sua parrocchia con la quale partecipa al suo primo musical: Sister Act, nel ruolo della protagonista Suor Claretta.
Nel frattempo, grazie alla sua scuola di danza, diretta dalla maestra Ella Console Pentrelli, si approccia in veste di ballerina al mondo del musical, portando in scena: 7 Spose per 7 fratelli, Grease, Pinocchio e Rodolfo Valentino.
A 12 anni inizia a frequentare la scuola media presso l'istituto musicale "Franco Casavola ", dove inizia a studiare e suonare chitarra classica e basso elettrico nell'orchestra scolastica, diretta dal maestro Pasquale Maglione e dal maestro Franco Minerva.
A 15 anni mette in scena, insieme al gruppo corale della parrocchia, il musical "Madre Teresa", vestendo i panni della protagonista e si unisce anche al coro scolastico del liceo "Leonardo da Vinci ", con il quale mette in scena diversi concerti natalizi e non in giro per la Puglia, diretta dal maestro Fabio Lepore. Con gli stessi componenti fonda un gruppo musical con il quale mette in scena diversi spettacoli: Freedom, musical inedito con canzoni internazionali dagli anni '70 ai '00; Moulin Rouge, nel ruolo della protagonista Satine, West Side Story, nel ruolo di Anita.
Contemporaneamente si unisce al gruppo teatrale scolastico, diretto dall'attore e maestro Salvatore Marci, con il quale mette in scena vari spettacoli teatrali tra cui: Euridice-lei così amata, nel ruolo di Euridice; Ipazia-donna di stelle nel ruolo di Ipazia.
Allo stesso tempo, diretta dal pianista e maestro Cristian Ugenti, porta in giro per le chiese pugliesi uno spettacolo di musica sacra natalizia in veste di solista.
Questi spettacoli le fanno capire realmente la sua strada: il canto. Abbandona così la danza fonda la sua prima Rock Band: The Broken Frames, con i quali canta un vasto repertorio che spazia dai Guns n' Rosea ai Led Zeppelin passando per gli Evanescence.
Successivamente prende parte come corista nel coro gospel della sua città, del quale fa attualmente parte: The Joyful Chorus, diretto dal maestro Roberto Angiulo con il quale gira la Puglia e la Basilicata in concerto, collaborando con artisti del calibro di Gegè Telesforo.
Nel 2013 si unisce brevemente come corista ad una cover band dei Pink Floyd, "Endless River", ma il sodalizio dura solo pochi mesi.
Nel 2015, a dirigere in veste di vocal-coach il Joyful Chorus, viene ingaggiata la cantante e insegnante Mariangela Caputo: è l'inizio del percorso di studi canoro.
Da allora abbandona definitivamente il rock e, grazie alla sua insegnante, comprende quale realmente sia il genere perfetto per la sua voce: il musical e la discografia Disney. Inizia così lo studio intensivo del genere, affrontando brani del calibro di "Vivere per amare" e "Zingara" del celeberrimo Notre Dame de Paris, "I dreamed a dream" de Les Miserable fino al brano "Popular", originariamente cantata da uno dei pilastri del musical Kristina Chenoweth in "Wicked".
Porta in giro questo genere in diversi concerti e spettacoli, grazie anche alla nascita del gruppo musical per ragazzi Musicaredán, fondato da lei e dal maestro e tenore Pietro Barbieri.
Nel 2019 entra nella compagnia dal vivo di Bisceglie, fondata dal ballerino e autore Niky Caputo, proprio per prendere parte al musical inedito Revival, prossimamente in scena.
Studi Artistici e concorsi
Annie prende parte, nella sua carriera artistica, a diversi stage e concorsi:
Stage di danza con artisti internazionali come Paolo e Giulio Evangelista, Steve Lachance, Bill Goodson, André De La Roche, Garrison e Raffaele Paganini.
Stage e masterclass di canto con artisti di musical come Matteo Setti e Vittorio Matteucci, workshop sulla voce cantata con Marco Clarizia e sulla voce parlata con l'attore Matteo Belli.
-2^ posto al concorso teatrale nazionale "Il Grifo d'oro" - Partanna co lo spettacolo "Ipazia-donna di stelle" , dove lei stessa sfiora il premio miglior cantante solista con il brano a cappella "Aria" di Gianna Nannini.
-1^ posto assoluto al concorso musicale nazionale "al bosco sonoro" categoria solisti come miglior cantante solista con il brano "My Immortal" - Evanescence
-1^ posto assoluto in veste di cantante e direttrice al concorso musicale nazionale "al bosco sonoro" categoria cori come miglior gruppo vocale con il brano "The sound of silence".