Colossesi 3:16
La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; istruitevi ed esortatevi gli uni gli altri con ogni sapienza; cantate di cuore a Dio, sotto l' impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali.
Deuteronomio 6:6
Questi comandamenti, che oggi ti do, ti staranno nel cuore;
Deuteronomio 6:7
li inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai quando te ne starai seduto in casa tua, quando sarai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai.
Deuteronomio 11:19
le insegnerete ai vostri figli, parlandone quando te ne starai seduto in casa tua, quando sarai in viaggio, quando ti coricherai e quando ti alzerai;
1 Cronache 16:24
Raccontate la sua gloria fra le nazioni e le sue meraviglie fra tutti i popoli!
Salmi 37:30
La bocca del giusto esprime parole sagge e la sua lingua parla con giustizia.
Salmi 37:31
La legge di Dio è nel suo cuore; i suoi passi non vacilleranno.
Salmi 40:9
Ho proclamato la tua giustizia nella grande assemblea; ecco, io non tengo chiuse le mie labbra; o SIGNORE, tu lo sai.
Salmi 40:10
Non ho tenuto nascosta la tua giustizia nel mio cuore; ho raccontato la tua fedeltà e la tua salvezza; non ho celato la tua benevolenza né la tua verità alla grande assemblea.
Salmi 45:2
Tu sei bello, più bello di tutti i figli degli uomini; le tue parole sono piene di grazia; perciò Dio ti ha benedetto in eterno.
Salmi 66:16
Venite e ascoltate, voi tutti che temete Dio! Io vi racconterò quel che ha fatto per l' anima mia.
Salmi 71:15-18
15
La mia bocca racconterà ogni giorno la tua giustizia e le tue liberazioni, perché sono innumerevoli.
16
Proclamerò i prodigi di Dio, il SIGNORE, ricercherò la tua giustizia, la tua soltanto.
17
O Dio, tu mi hai istruito sin dalla mia infanzia, e io, fino a oggi, ho annunziato le tue meraviglie.
18
E ora che son giunto alla vecchiaia e alla canizie, o Dio, non abbandonarmi, finché non abbia raccontato i prodigi del tuo braccio a questa generazione e la tua potenza a quelli che verranno.
Salmi 71:23-18
Salmi 71:24-18
Salmi 78:3
Quel che abbiamo udito e conosciuto, e che i nostri padri ci hanno raccontato,
Salmi 78:4
non lo nasconderemo ai loro figli; diremo alla generazione futura le lodi del SIGNORE, la sua potenza e le meraviglie che egli ha operate.
Salmi 105:2
Cantate e salmeggiate a lui, meditate su tutte le sue meraviglie.
Salmi 119:13
Ho enumerato con le mie labbra tutti i giudizi della tua bocca.
Salmi 119:46
Parlerò delle tue testimonianze davanti ai re e non avrò da vergognarmi.
Proverbi 10:21
Le labbra del giusto nutrono molti, ma gli stolti muoiono per mancanza di senno.
Proverbi 15:4
La lingua che calma è un albero di vita, ma la lingua perversa strazia lo spirito.
Proverbi 15:7
Le labbra dei saggi diffondono scienza, ma non così il cuore degli stolti.
Proverbi 16:21-24
21
Il saggio di cuore è chiamato intelligente, e la dolcezza delle labbra aumenta il sapere.
22
Il senno, per chi lo possiede, è fonte di vita, ma la stoltezza è il castigo degli stolti.
23
Il cuore del saggio gli rende assennata la bocca, e aumenta il saper sulle sue labbra.
24
Le parole gentili sono un favo di miele; dolcezza all' anima, salute alle ossa.
Proverbi 22:17
Porgi l' orecchio e ascolta le parole dei saggi, e applica il cuore alla mia scienza;
Proverbi 22:18
ti sarà dolce custodirle in cuore, e averle tutte pronte sulle tue labbra.
Proverbi 25:11
Le parole dette a tempo sono come frutti d' oro in vasi d' argento cesellato.
Proverbi 25:12
Per un orecchio docile, chi riprende con saggezza è un anello d' oro, un ornamento d' oro fino.
Ecclesiaste 10:12
Le parole della bocca del saggio sono piene di grazia; ma le labbra dello stolto sono causa della sua rovina.
Malachia 3:16-18
16
Allora quelli che hanno timore del SIGNORE si sono parlati l' un l' altro; il SIGNORE è stato attento e ha ascoltato; un libro è stato scritto davanti a lui, per conservare il ricordo di quelli che temono il SIGNORE e rispettano il suo nome.
17
«Essi saranno, nel giorno che io preparo, saranno la mia proprietà particolare», dice il SIGNORE degli eserciti; «io li risparmierò, come uno risparmia il figlio che lo serve.
18
Voi vedrete di nuovo la differenza che c' è fra il giusto e l' empio, fra colui che serve Dio e colui che non lo serve.
Matteo 12:34
Razza di vipere, come potete dir cose buone, essendo malvagi? Poiché dall' abbondanza del cuore la bocca parla.
Matteo 12:35
L' uomo buono dal suo buon tesoro trae cose buone; e l' uomo malvagio dal suo malvagio tesoro trae cose malvagie.
Luca 4:22
Tutti gli rendevano testimonianza, e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?»
Efesini 4:29
Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a chi l' ascolta.
Levitico 2:13
Condirai con sale ogni oblazione e non lascerai la tua oblazione priva di sale, segno del patto del tuo Dio. Su tutte le tue offerte metterai del sale.
2 Re 2:20-22
20
Egli disse: «Portatemi una scodella nuova, e mettetevi del sale». Quelli gliela portarono.
21
Egli andò alla sorgente delle acque, vi gettò il sale, e disse: «Così dice il SIGNORE: Io rendo sane queste acque, ed esse non saranno più causa di morte né di sterilità».
22
Così le acque furono rese sane e tali sono rimaste fino a oggi, secondo la parola che Eliseo aveva pronunziata.
Matteo 5:13
«Voi siete il sale della terra; ma, se il sale diventa insipido, con che lo si salerà? Non è più buono a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Marco 9:50
Il sale è buono; ma se il sale diventa insipido, con che gli darete sapore? Abbiate del sale in voi stessi e state in pace gli uni con gli altri».
Proverbi 26:4
Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, perché tu non gli debba somigliare.
Proverbi 26:5
Rispondi allo stolto secondo la sua follia, perché non abbia ad apparire saggio ai propri occhi.
Luca 20:20-40
20
Si misero a osservare Gesù e gli mandarono delle spie che fingessero di essere giusti per coglierlo in fallo su una sua parola e consegnarlo, così, all' autorità e al potere del governatore.
21
Costoro gli fecero una domanda: «Maestro, noi sappiamo che tu parli e insegni rettamente, e non hai riguardi personali, ma insegni la via di Dio secondo verità:
22
ci è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?»
23
Ma egli, accortosi del loro tranello, disse:
24
«Mostratemi un denaro; di chi porta l' effigie e l' iscrizione?» Ed essi dissero: «Di Cesare».
25
Ed egli a loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio».
26
Essi non poterono coglierlo in fallo davanti al popolo; e, meravigliati della sua risposta, tacquero.
27
Poi si avvicinarono alcuni sadducei, i quali negano che ci sia risurrezione, e lo interrogarono, dicendo:
28
«Maestro, Mosè ci ha prescritto: "Se il fratello di uno muore, avendo moglie ma senza figli, il fratello ne prenda la moglie e dia una discendenza a suo fratello".
29
C' erano dunque sette fratelli. Il primo prese moglie, e morì senza figli.
30
Il secondo pure la sposò;
31
poi il terzo; e così, fino al settimo, morirono senza lasciar figli.
32
Infine morì anche la donna.
33
Nella risurrezione, dunque, di chi sarà moglie quella donna? Perché tutti e sette l' hanno avuta per moglie».
34
Gesù disse loro: «I figli di questo mondo sposano e sono sposati;
35
ma quelli che saranno ritenuti degni di aver parte al mondo avvenire e alla risurrezione dai morti, non prendono né danno moglie;
36
neanche possono più morire perché sono simili agli angeli e sono figli di Dio, essendo figli della risurrezione.
37
Che poi i morti risuscitino, lo dichiarò anche Mosè nel passo del «pruno», quando chiama il Signore, Dio di Abraamo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe.
38
Ora, egli non è Dio di morti, ma di vivi; perché per lui tutti vivono».
39
Alcuni scribi, rispondendo, dissero: «Maestro, hai detto bene».
40
E non osavano più fargli alcuna domanda.
1 Pietro 3:15
ma glorificate il Cristo come Signore nei vostri cuori. Siate sempre pronti a render conto della speranza che è in voi a tutti quelli che vi chiedono spiegazioni.