Esodo 3:18
Essi ubbidiranno alla tua voce e tu, con gli anziani d' Israele, andrai dal re d' Egitto e gli direte: "Il SIGNORE, il Dio degli Ebrei, ci è venuto incontro; perciò lasciaci andare per tre giornate di cammino nel deserto, per offrire sacrifici al SIGNORE, nostro Dio".
Esodo 5:3
Essi dissero: «Il Dio degli Ebrei si è presentato a noi; lasciaci andare per tre giornate di cammino nel deserto, per offrire sacrifici al SIGNORE, nostro Dio, affinché egli non ci colpisca con la peste o con la spada».
Esodo 7:16
e digli: "Il SIGNORE, il Dio degli Ebrei, mi ha mandato da te per dirti: Lascia andare il mio popolo perché mi serva nel deserto; ecco, fino ad ora tu non hai ubbidito.
Esodo 9:1
Allora il SIGNORE disse a Mosè: «Va' dal faraone e digli: "Così dice il SIGNORE, il Dio degli Ebrei: «Lascia andare il mio popolo, perché mi serva».
Esodo 9:13
Poi il SIGNORE disse a Mosè: «Àlzatidi buon mattino, presentati al faraone e digli: "Così dice il SIGNORE, il Dio degli Ebrei: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva;
Esodo 10:3
Mosè e Aaronne andarono dunque dal faraone e gli dissero: «Così dice il SIGNORE, il Dio degli Ebrei: "Fino a quando rifiuterai di umiliarti davanti a me? Lascia andare il mio popolo perché mi serva.
Atti degli apostoli 22:3
«Io sono un giudeo, nato a Tarso di Cilicia, ma allevato in questa città, educato ai piedi di Gamaliele nella rigida osservanza della legge dei padri; sono stato zelante per la causa di Dio, come voi tutti siete oggi;
Romani 11:1
Dico dunque: Dio ha forse ripudiato il suo popolo? No di certo! Perché anch' io sono Israelita, della discendenza d' Abraamo, della tribù di Beniamino.
Filippesi 3:5
io, circonciso l' ottavo giorno, della razza d' Israele, della tribù di Beniamino, ebreo figlio d' Ebrei; quanto alla legge, fariseo;
Genesi 17:8
A te e alla tua discendenza dopo di te darò il paese dove abiti come straniero: tutto il paese di Canaan, in possesso perenne; e sarò loro Dio».
Genesi 17:9
Poi Dio disse ad Abraamo: «Quanto a te, tu osserverai il mio patto: tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione.
2 Cronache 20:7
Non sei stato tu, Dio nostro, a scacciare gli abitanti di questo paese davanti al tuo popolo Israele, e lo desti per sempre alla discendenza di Abraamo, il quale ti amò?
Matteo 3:9
Non pensate di dire dentro di voi: "Abbiamo per padre Abraamo"; perché io vi dico che da queste pietre Dio può far sorgere dei figli ad Abraamo.
Giovanni 8:33-39
33
Essi gli risposero: «Noi siamo discendenti d' Abraamo, e non siamo mai stati schiavi di nessuno; come puoi tu dire: "Voi diverrete liberi"?»
34
Gesù rispose loro: «In verità, in verità vi dico che chi commette il peccato è schiavo del peccato.
35
Or lo schiavo non dimora per sempre nella casa: il figlio vi dimora per sempre.
36
Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi.
37
So che siete discendenti d' Abraamo; ma cercate di uccidermi, perché la mia parola non penetra in voi.
38
Io dico quel che ho visto presso il Padre mio; e voi pure fate le cose che avete udite dal padre vostro».
39
Essi gli risposero: «Nostro padre è Abraamo». Gesù disse loro: «Se foste figli di Abraamo, fareste le opere di Abraamo;
Romani 4:13-18
13
Infatti la promessa di essere erede del mondo non fu fatta ad Abraamo o alla sua discendenza in base alla legge, ma in base alla giustizia che viene dalla fede.
14
Perché, se diventano eredi quelli che si fondano sulla legge, la fede è resa vana e la promessa è annullata;
15
poiché la legge produce ira; ma dove non c' è legge, non c' è neppure trasgressione.
16
Perciò l' eredità è per fede, affinché sia per grazia; in modo che la promessa sia sicura per tutta la discendenza; non soltanto per quella che è sotto la legge, ma anche per quella che discende dalla fede d' Abraamo. Egli è padre di noi tutti
17
scritto: «Io ti ho costituito padre di molte nazioni») davanti a colui nel quale credette, Dio, che fa rivivere i morti, e chiama all' esistenza le cose che non sono.
18
Egli, sperando contro speranza, credette, per diventare padre di molte nazioni, secondo quello che gli era stato detto: «Così sarà la tua discendenza».