1 Cronache 28:2
Poi Davide, alzatosi e stando in piedi, disse: «Ascoltatemi, fratelli miei e popolo mio! Io avevo in cuore di costruire un tempio stabile per l' arca del patto del SIGNORE e per lo sgabello dei piedi del nostro Dio, e avevo fatto dei preparativi per la costruzione.
1 Cronache 28:3
Ma Dio mi disse: "Tu non costruirai una casa al mio nome, perché sei uomo di guerra e hai sparso sangue".
1 Cronache 29:1-17
1
Poi il re Davide disse a tutta l' assemblea: «Mio figlio Salomone, il solo che Dio abbia scelto, è ancora giovane, di tenera età, e l' opera è grande; poiché questo palazzo non è destinato a un uomo, ma al SIGNORE, a Dio.
2
Ho impiegato tutte le mie forze a preparare, per la casa del mio Dio, oro per ciò che dev' essere d' oro, argento per ciò che dev' essere d' argento, rame per ciò che dev' essere di rame, ferro per ciò che dev' essere di ferro, e legname per ciò che dev' essere di legno, pietre d' ònice e pietre da incastonare, pietre brillanti e di diversi colori, ogni specie di pietre preziose, e marmo bianco in gran quantità.
3
Inoltre, per la devozione che porto alla casa del mio Dio, siccome io posseggo in proprio un tesoro d' oro e d' argento, io lo do alla casa del mio Dio, oltre a tutto quello che ho preparato per la casa del santuario:
4
cioè tremila talenti d' oro, d' oro d' Ofir, e settemila talenti d' argento purissimo, per rivestirne le pareti delle sale:
5
l' oro per ciò che dev' essere d' oro, l' argento per ciò che dev' essere d' argento, e per tutti i lavori che devono essere eseguiti dagli artefici. Chi è disposto a fare oggi qualche offerta al SIGNORE?»
6
Allora i capi delle case patriarcali, i capi delle tribù d' Israele, i capi delle migliaia e delle centinaia e gli amministratori degli affari del re fecero delle offerte volontarie;
7
e diedero per il servizio della casa di Dio cinquemila talenti d' oro, diecimila dariche, diecimila talenti d' argento, diciottomila talenti di rame, e centomila talenti di ferro.
8
Quelli che possedevano delle pietre preziose, le consegnarono a Ieiel il Ghersonita, perché fossero riposte nel tesoro della casa del SIGNORE.
9
Il popolo si rallegrò di quelle loro offerte volontarie, perché avevano fatto quelle offerte al SIGNORE con tutto il cuore; e anche il re Davide se ne rallegrò grandemente.
10
Davide benedisse il SIGNORE in presenza di tutta l' assemblea, e disse: «Sii benedetto, SIGNORE, Dio del padre nostro Israele, di eternità in eternità!
11
A te, SIGNORE, la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore, la maestà, poiché tutto quello che sta in cielo e sulla terra è tuo! A te, SIGNORE, il regno; a te, che t' innalzi come sovrano al di sopra di tutte le cose!
12
Da te provengono la ricchezza e la gloria; tu signoreggi su tutto; in tua mano sono la forza e la potenza, e sta in tuo potere il far grande e il rendere forte ogni cosa.
13
Perciò, o Dio nostro, noi ti ringraziamo, e celebriamo il tuo nome glorioso.
14
Poiché chi sono io, e chi è il mio popolo, che siamo in grado di offrirti volenterosamente così tanto? Poiché tutto viene da te; e noi ti abbiamo dato quello che dalla tua mano abbiamo ricevuto.
15
Noi siamo davanti a te stranieri e gente di passaggio, come furono tutti i nostri padri; i nostri giorni sulla terra son come un' ombra, e non c' è speranza.
16
O SIGNORE nostro Dio, tutta quest' abbondanza di cose che abbiamo preparate per costruire una casa a te, al tuo santo nome, proviene dalla tua mano, e tutta ti appartiene.
17
Io so, o mio Dio, che tu scruti il cuore, e ti compiaci della rettitudine; perciò, nella rettitudine del mio cuore, ti ho fatto tutte queste offerte volontarie, e ho visto ora con gioia il tuo popolo che si trova qui, farti volenterosamente le offerte sue.
2 Cronache 31:20
Ezechia fece così per tutto Giuda; fece ciò che è buono, retto e vero davanti al SIGNORE, suo Dio.
2 Cronache 31:21
In tutto quello che intraprese per il servizio del tempio di Dio, per la legge e per i comandamenti, cercando il suo Dio, mise tutto il cuore nella sua opera, e prosperò.
2 Cronache 34:19-33
19
Quando il re udì le parole della legge, si stracciò le vesti.
20
Poi il re diede quest' ordine a Chilchia, ad Aicam, figlio di Safan, ad Abdon, figlio di Mica, a Safan il segretario e ad Asaia, servitore del re:
21
«Andate a consultare il SIGNORE per me e per ciò che rimane d' Israele e di Giuda, riguardo alle parole di questo libro che si è trovato; poiché grande è l' ira del SIGNORE che si è riversata su di noi, perché i nostri padri non hanno osservato la parola del SIGNORE, e non hanno messo in pratica tutto quello che è scritto in questo libro».
22
Chilchia e quelli che il re aveva designati andarono dalla profetessa Culda, moglie di Sallum, figlio di Tocat, figlio di Casra, il custode del vestiario. Lei abitava a Gerusalemme, nel secondo quartiere; e quelli le parlarono nel senso indicato dal re.
23
Lei disse loro: «Così dice il SIGNORE, Dio d' Israele: Dite all' uomo che vi ha mandati da me:
24
"Così dice il SIGNORE: Ecco, io farò venire delle sciagure su questo luogo e sopra i suoi abitanti, farò venire tutte le maledizioni che sono scritte nel libro, che è stato letto in presenza del re di Giuda.
25
Poiché essi mi hanno abbandonato e hanno offerto incenso ad altri dèi provocando la mia ira con tutte le opere delle loro mani; perciò la mia ira si è accesa contro questo luogo, e non si spegnerà".
26
Al re di Giuda che vi ha mandati a consultare il SIGNORE, direte questo: "Così dice il SIGNORE, Dio d' Israele, riguardo alle parole che tu hai udite:
27
Poiché il tuo cuore è stato toccato, poiché ti sei umiliato davanti a Dio, udendo le sue parole contro questo luogo e contro i suoi abitanti, poiché ti sei umiliato davanti a me e ti sei stracciate le vesti e hai pianto davanti a me, anch' io ti ho ascoltato, dice il SIGNORE.
28
Ecco, io ti riunirò con i tuoi padri, e te ne andrai in pace nella tua tomba; e i tuoi occhi non vedranno tutte le sciagure che io farò piombare su questo luogo e sopra i suoi abitanti"». E quelli riferirono al re la risposta.
29
Allora il re mandò a chiamare presso di sé tutti gli anziani di Giuda e di Gerusalemme.
30
Il re salì alla casa del SIGNORE con tutti gli uomini di Giuda, tutti gli abitanti di Gerusalemme, i sacerdoti e i Leviti, e tutto il popolo, grandi e piccoli, e lesse in loro presenza tutte le parole del libro del patto, che era stato trovato nella casa del SIGNORE.
31
Il re, stando in piedi sul palco, fece un patto davanti al SIGNORE, impegnandosi a seguire il SIGNORE, a osservare i suoi comandamenti, i suoi precetti e le sue leggi con tutto il cuore e con tutta l' anima, per mettere in pratica le parole del patto scritte in questo libro.
32
E fece aderire al patto tutti quelli che si trovavano a Gerusalemme e in Beniamino; e gli abitanti di Gerusalemme si conformarono al patto di Dio, Dio dei loro padri.
33
Giosia fece sparire tutte le abominazioni da tutti i paesi che appartenevano ai figli d' Israele, e impose a tutti quelli che si trovavano in Israele, di servire il SIGNORE, loro Dio. Durante tutto il tempo della vita di Giosia essi non cessarono di seguire il SIGNORE, Dio dei loro padri.
Salmi 110:3
Il tuo popolo si offre volenteroso quando raduni il tuo esercito. Parata di santità, dal seno dell' alba la tua gioventù viene a te come rugiada.
2 Corinzi 8:1-3
1
Ora, fratelli, vogliamo farvi conoscere la grazia che Dio ha concessa alle chiese di Macedonia,
2
perché nelle molte tribolazioni con cui sono state provate, la loro gioia incontenibile e la loro estrema povertà hanno sovrabbondato nelle ricchezze della loro generosità.
3
Infatti, io ne rendo testimonianza, hanno dato volentieri, secondo i loro mezzi, anzi, oltre i loro mezzi,
2 Corinzi 8:12-3
Marco 15:42-47
42
Essendo già sera (poiché era la Preparazione, cioè la vigilia del sabato),
43
venne Giuseppe d' Arimatea, illustre membro del Consiglio, il quale aspettava anch' egli il regno di Dio; e, fattosi coraggio, si presentò a Pilato e domandò il corpo di Gesù.
44
Pilato si meravigliò che fosse già morto; e dopo aver chiamato il centurione, gli domandò se Gesù era morto da molto tempo;
45
avutane conferma dal centurione, diede il corpo a Giuseppe.
46
Questi comprò un lenzuolo e, tratto Gesù giù dalla croce, lo avvolse nel panno, lo pose in una tomba scavata nella roccia; poi rotolò una pietra contro l' apertura del sepolcro.
47
E Maria Maddalena e Maria, madre di Iose, stavano a guardare il luogo dov' era stato messo.
Marco 16:1
Passato il sabato, Maria Maddalena, Maria, madre di Giacomo, e Salome comprarono degli aromi per andare a ungere Gesù.
Luca 23:53-56
53
E, trattolo giù dalla croce, lo avvolse in un lenzuolo e lo mise in una tomba scavata nella roccia, dove nessuno era ancora stato deposto.
54
Era il giorno della Preparazione, e stava per cominciare il sabato.
55
Le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea, seguito Giuseppe, guardarono la tomba, e come vi era stato deposto il corpo di Gesù.
56
Poi, tornarono indietro e prepararono aromi e profumi. Durante il sabato si riposarono, secondo il comandamento.
Luca 24:1-3
1
Ma il primo giorno della settimana, la mattina prestissimo, esse si recarono al sepolcro, portando gli aromi che avevano preparati.
2
E trovarono che la pietra era stata rotolata dal sepolcro.
3
Ma quando entrarono non trovarono il corpo del Signore Gesù.
Giovanni 12:7
Gesù dunque disse: «Lasciala stare; ella lo ha conservato per il giorno della mia sepoltura.
Giovanni 19:32-42
32
I soldati dunque vennero e spezzarono le gambe al primo, e poi anche all' altro che era crocifisso con lui;
33
ma giunti a Gesù, lo videro già morto, e non gli spezzarono le gambe,
34
ma uno dei soldati gli forò il costato con una lancia, e subito ne uscì sangue e acqua.
35
Colui che lo ha visto, ne ha reso testimonianza, e la sua testimonianza è vera; ed egli sa che dice il vero, affinché anche voi crediate.
36
Poiché questo è avvenuto affinché si adempisse la Scrittura: «Nessun osso di lui sarà spezzato».
37
E un' altra Scrittura dice: «Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto».
38
Dopo queste cose, Giuseppe d' Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma in segreto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di poter prendere il corpo di Gesù, e Pilato glielo permise. Egli dunque venne e prese il corpo di Gesù.
39
Nicodemo, che in precedenza era andato da Gesù di notte, venne anch' egli, portando una mistura di mirra e d' aloè di circa cento libbre.
40
Essi dunque presero il corpo di Gesù e lo avvolsero in fasce con gli aromi, secondo il modo di seppellire in uso presso i Giudei.
41
Nel luogo dov' egli era stato crocifisso c' era un giardino, e in quel giardino un sepolcro nuovo, dove nessuno era ancora stato deposto.
42
Là dunque deposero Gesù, a motivo della Preparazione dei Giudei, perché il sepolcro era vicino.