Daniele 2:21
Egli alterna i tempi e le stagioni; depone i re e li innalza, dà la saggezza ai saggi e il sapere agli intelligenti.
Daniele 2:23
O Dio dei miei padri, io ti lodo e ti ringrazio, perché mi hai dato saggezza e forza, e mi hai fatto conoscere quello che ti abbiamo domandato, rivelandoci il segreto che il re vuol conoscere».
1 Re 3:12
ecco, io faccio come tu hai detto; e ti do un cuore saggio e intelligente: nessuno è stato simile a te nel passato, e nessuno sarà simile a te in futuro.
1 Re 3:28
Tutto Israele udì parlare del giudizio che il re aveva pronunziato, ed ebbero rispetto per il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.
1 Re 4:29-31
29
(005-9) Dio diede a Salomone sapienza, una grandissima intelligenza e una mente vasta com' è la sabbia che sta sulla riva del mare.
30
(005-10) La saggezza di Salomone superò la saggezza di tutti gli orientali e tutta la saggezza degli Egiziani.
31
(005-11) Era più saggio di ogni altro uomo; più di Etan l' Ezraita, più di Eman, di Calcol e di Darda, figli di Maol; e la sua fama si sparse per tutte le nazioni circostanti.
2 Cronache 1:10
Dammi dunque saggezza e intelligenza, perché io sappia come comportarmi di fronte a questo popolo; poiché chi potrebbe mai amministrare la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?»
2 Cronache 1:12
la saggezza e l' intelligenza ti sono concesse; e, oltre a questo, ti darò ricchezze, beni e gloria, come non ne ebbero mai i re che ti hanno preceduto, e come non ne avrà mai nessuno dei tuoi successori».
Giobbe 32:8
Ma quel che rende intelligente l' uomo è lo spirito, è il soffio dell' Onnipotente.
Salmi 119:98-100
98
I tuoi comandamenti mi rendono più saggio dei miei nemici; perché sono sempre con me.
99
Ho più conoscenza di tutti i miei maestri, perché le tue testimonianze sono la mia meditazione.
100
Ho più saggezza dei vecchi, perché ho osservato i tuoi precetti.
Proverbi 2:6
Il SIGNORE infatti dà la saggezza; dalla sua bocca provengono la scienza e l' intelligenza.
Ecclesiaste 2:26
Poiché Dio dà all' uomo che egli gradisce, saggezza, intelligenza e gioia; ma al peccatore lascia il compito di raccogliere, di accumulare, per lasciare poi tutto a colui che è gradito agli occhi di Dio. Anche questo è vanità e un correre dietro al vento.
Isaia 28:26
Il suo Dio gli insegna la regola da seguire e lo istruisce.
Luca 21:15
perché io vi darò una parola e una sapienza alle quali tutti i vostri avversari non potranno opporsi né contraddire.
Atti degli apostoli 6:10
e non potevano resistere alla sapienza e allo Spirito con cui egli parlava.
Atti degli apostoli 7:10
e lo liberò da ogni sua tribolazione, e gli diede sapienza e grazia davanti al faraone, re d' Egitto, che lo costituì governatore dell' Egitto e di tutta la sua casa.
Colossesi 1:9
Perciò anche noi, dal giorno che abbiamo saputo questo, non cessiamo di pregare per voi e di domandare che siate ricolmi della profonda conoscenza della volontà di Dio con ogni sapienza e intelligenza spirituale,
Giacomo 1:5
Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data.
Giacomo 1:17
ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall' alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c' è variazione né ombra di mutamento.
Atti degli apostoli 7:22
Mosè fu istruito in tutta la sapienza degli Egiziani e divenne potente in parole e opere.
Daniele 4:9
«Baltazzar, capo dei magi, io so che lo spirito degli dèi santi è in te e che nessun mistero ti mette in difficoltà. Ecco le visioni che ho avuto nel sogno: tu dammi la loro interpretazione.
Daniele 4:10
Queste sono le visioni della mia mente mentre ero sul mio letto: Io guardavo, ed ecco in mezzo alla terra c' era un albero la cui altezza era grande.
Daniele 5:11
C' è un uomo, nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dèi santi. Già al tempo di tuo padre si trovava in lui una luce, un' intelligenza e una saggezza pari alla saggezza degli dèi; e il re Nabucodonosor, tuo padre, lo fece capo dei magi, degli incantatori, dei Caldei e degli astrologi;
Daniele 5:12
poiché in questo Daniele, che il re aveva chiamato Baltazzar, fu trovato uno spirito straordinario, conoscenza, intelligenza e la facoltà di interpretare i sogni, di spiegare enigmi e di risolvere questioni difficili. Si chiami dunque Daniele ed egli darà l' interpretazione».
Daniele 5:14
Io ho sentito dire che tu possiedi lo spirito degli dèi, che in te si trova luce, intelligenza e saggezza straordinaria.
Daniele 10:1
Il terzo anno di Ciro, re di Persia, fu rivelata una parola a Daniele, chiamato Baltazzar; la parola è vera e predice una grande lotta. Egli fu attento al messaggio e capì il significato della visione.
Genesi 41:8-15
8
La mattina, lo spirito del faraone fu turbato; egli mandò a chiamare tutti i maghi e tutti i savi d' Egitto e raccontò loro i suoi sogni, ma non ci fu nessuno che li potesse interpretare al faraone.
9
Allora il capo dei coppieri parlò al faraone, dicendo: «Ricordo oggi le mie colpe.
10
Il faraone si era sdegnato contro i suoi servitori e mi aveva fatto mettere in prigione, nella casa del capo delle guardie: me e il capo dei panettieri.
11
L' uno e l' altro facemmo un sogno nella stessa notte: facemmo ciascuno un sogno con un significato particolare.
12
Lì con noi c' era un giovane ebreo, servo del capo delle guardie; a lui raccontammo i nostri sogni ed egli ce li interpretò, dando a ciascuno l' interpretazione del suo sogno.
13
E le cose avvennero secondo l' interpretazione che egli ci aveva data: il faraone ristabilì me nel mio incarico e l' altro lo fece impiccare».
14
Allora il faraone mandò a chiamare Giuseppe. Lo fecero subito uscire dalla prigione sotterranea. Egli si rase, si cambiò il vestito e andò dal faraone.
15
Il faraone disse a Giuseppe: «Ho fatto un sogno e non c' è chi lo possa interpretare. Ho udito dire di te che, quando ti raccontano un sogno, tu lo puoi interpretare».
Numeri 12:6
Il SIGNORE disse: «Ascoltate ora le mie parole; se vi è tra di voi qualche profeta, io, il SIGNORE, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.
2 Cronache 26:5
Si diede con diligenza a cercare Dio mentre visse Zaccaria, che aveva l' intelligenza delle visioni di Dio; e finché cercò il SIGNORE, Dio lo fece prosperare.
Ezechiele 28:3
Ecco, tu sei più saggio di Daniele, nessun mistero è oscuro per te;
1 Corinzi 12:7-11
7
Ora a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per il bene comune.
8
Infatti, a uno è data, mediante lo Spirito, parola di sapienza; a un altro parola di conoscenza, secondo il medesimo Spirito;
9
a un altro, fede, mediante il medesimo Spirito; a un altro, doni di guarigioni, per mezzo del medesimo Spirito;
10
a un altro, potenza di operare miracoli; a un altro, profezia; a un altro, il discernimento degli spiriti; a un altro, diversità di lingue e a un altro, l' interpretazione delle lingue;
11
ma tutte queste cose le opera quell' unico e medesimo Spirito, distribuendo i doni a ciascuno in particolare come vuole.