Matteo 13:10-17
10
Allora i discepoli si avvicinarono e gli dissero: «Perché parli loro in parabole?»
11
Egli rispose loro: «Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato.
12
Perché a chiunque ha sarà dato, e sarà nell' abbondanza; ma a chiunque non ha sarà tolto anche quello che ha.
13
Per questo parlo loro in parabole, perché, vedendo, non vedono; e udendo, non odono né comprendono.
14
E si adempie in loro la profezia d' Isaia che dice: "Udrete con i vostri orecchi e non comprenderete; guarderete con i vostri occhi e non vedrete;
15
perché il cuore di questo popolo si è fatto insensibile: sono diventati duri d' orecchi e hanno chiuso gli occhi, per non rischiare di vedere con gli occhi e di udire con gli orecchi, e di comprendere con il cuore e di convertirsi, perché io li guarisca".
16
Ma beati gli occhi vostri, perché vedono; e i vostri orecchi, perché odono!
17
In verità io vi dico che molti profeti e giusti desiderarono vedere le cose che voi vedete, e non le videro; e udire le cose che voi udite, e non le udirono.
Matteo 13:51-17
Matteo 13:52-17
Marco 4:11
Egli disse loro: «A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che sono di fuori, tutto viene esposto in parabole, affinché:
Marco 4:34
Non parlava loro senza parabola; ma in privato ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.
Atti degli apostoli 8:30
Filippo accorse, udì che quell' uomo leggeva il profeta Isaia, e gli disse: «Capisci quello che stai leggendo?»
Atti degli apostoli 8:31
Quegli rispose: «E come potrei, se nessuno mi guida?» E invitò Filippo a salire e a sedersi accanto a lui.
Ecclesiaste 12:11
(0012-13) Le parole dei saggi sono come degli stimoli, e le collezioni delle sentenze sono come chiodi ben piantati; esse sono date da un solo pastore.
Salmi 49:4
Io presterò orecchio a un proverbio, canterò sulla cetra il mio enigma.
Salmi 78:2
Io aprirò la mia bocca per esprimere parabole, esporrò i misteri dei tempi antichi.
Matteo 13:34
Tutte queste cose disse Gesù in parabole alle folle e senza parabole non diceva loro nulla,
Matteo 13:35
affinché si adempisse quello che era stato detto per mezzo del profeta: «Aprirò in parabole la mia bocca; proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo».
Ebrei 5:14
ma il cibo solido è per gli adulti; per quelli, cioè, che per via dell' uso hanno le facoltà esercitate a discernere il bene e il male.
2 Pietro 3:16
e questo egli fa in tutte le sue lettere, in cui tratta di questi argomenti. In esse ci sono alcune cose difficili a capirsi, che gli uomini ignoranti e instabili travisano a loro perdizione come anche le altre Scritture.