Levitico 19:12
Non giurerete il falso, usando il mio nome; perché profanereste il nome del vostro Dio. Io sono il SIGNORE.
Levitico 24:11-16
11
Il figlio della israelita bestemmiò il nome del SIGNORE e lo maledisse; perciò fu condotto da Mosè. La madre di quel tale si chiamava Selomit ed era figlia di Dibri, della tribù di Dan.
12
Lo misero in prigione, in attesa di sapere che cosa il SIGNORE ordinasse di fare.
13
E il SIGNORE parlò a Mosè, e gli disse:
14
«Conduci quel bestemmiatore fuori dal campo; tutti quelli che lo hanno udito posino le mani sul suo capo e tutta la comunità lo lapidi.
15
Poi dirai ai figli d' Israele: "Chiunque maledirà il suo Dio porterà la pena del suo peccato.
16
Chi bestemmia il nome del SIGNORE dovrà essere messo a morte; tutta la comunità lo dovrà lapidare. Sia straniero o nativo del paese, se bestemmia il nome del SIGNORE, sarà messo a morte.
Deuteronomio 5:11
Non pronunciare il nome del SIGNORE, Dio tuo, invano, poiché il SIGNORE non riterrà innocente chi pronuncia il suo nome invano.
Salmi 50:14-16
14
Come sacrificio offri a Dio il ringraziamento, e mantieni le promesse fatte al SIGNORE;
15
poi invocami nel giorno della sventura; io ti salverò, e tu mi glorificherai».
16
Ma Dio dice all' empio: «Perché vai elencando le mie leggi e hai sempre sulle labbra il mio patto,
Proverbi 30:9
perché io, una volta sazio, non ti rinneghi e dica: "Chi è il SIGNORE?" oppure, diventato povero, non rubi, e profani il nome del mio Dio.
Geremia 4:2
se giuri per il SIGNORE che vive, con verità, con rettitudine e con giustizia, allora le nazioni saranno benedette in lui e in lui si glorieranno».
Matteo 5:33-37
33
«Avete anche udito che fu detto agli antichi: "Non giurare il falso; dà al Signore quello che gli hai promesso con giuramento".
34
Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio;
35
né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran Re.
36
Non giurare neppure per il tuo capo, poiché tu non puoi far diventare un solo capello bianco o nero.
37
Ma il vostro parlare sia: "Sì, sì; no, no"; poiché il di più viene dal maligno.
Matteo 23:16-22
16
Guai a voi, guide cieche, che dite: Se uno giura per il tempio, non importa; ma se giura per l' oro del tempio, resta obbligato.
17
Stolti e ciechi! Che cosa è più grande: l' oro o il tempio che santifica l' oro?
18
E se uno, voi dite, giura per l' altare, non importa; ma se giura per l' offerta che c' è sopra, resta obbligato.
19
Ciechi! Che cosa è più grande: l' offerta o l' altare che santifica l' offerta?
20
Chi dunque giura per l' altare, giura per esso e per tutto quello che c' è sopra;
21
e chi giura per il tempio, giura per esso e per Colui che lo abita;
22
e chi giura per il cielo, giura per il trono di Dio e per Colui che vi siede sopra.
Matteo 26:63
Ma Gesù taceva. E il sommo sacerdote gli disse: «Ti scongiuro per il Dio vivente di dirci se tu sei il Cristo, il Figlio di Dio».
Matteo 26:64
Gesù gli rispose: «Tu l' hai detto; anzi vi dico che da ora in poi vedrete il Figlio dell' uomo seduto alla destra della Potenza, e venire sulle nuvole del cielo».
2 Corinzi 1:23
Ora io chiamo Dio come testimone sulla mia vita che è per risparmiarvi che non sono più venuto a Corinto.
Ebrei 6:16
Infatti gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine a ogni contestazione.
Ebrei 6:17
Così Dio, volendo mostrare con maggiore evidenza agli eredi della promessa l' immutabilità del suo proposito, intervenne con un giuramento;
Giacomo 5:12
Soprattutto, fratelli miei, non giurate né per il cielo, né per la terra, né con altro giuramento; ma il vostro sì, sia sì, e il vostro no, sia no, affinché non cadiate sotto il giudizio.
Giosuè 2:12
Vi prego dunque, giuratemi per il SIGNORE, poiché vi ho trattati con bontà, che anche voi tratterete con bontà la casa di mio padre; e datemi un segno sicuro
Giosuè 2:17
E quegli uomini le dissero: «Noi saremo sciolti dal giuramento che ci hai fatto fare, se tu non osservi quello che stiamo per dirti:
Giosuè 9:20
Ecco quel che faremo loro: li lasceremo in vita, per non attirarci addosso l' ira del SIGNORE, a causa del giuramento che abbiamo fatto loro».
2 Samuele 21:1
Al tempo di Davide ci fu una carestia per tre anni continui. Davide cercò il volto del SIGNORE, e il SIGNORE gli disse: «C' è un debito di sangue che pende su Saul e sulla sua casa, perché egli fece perire i Gabaoniti».
2 Samuele 21:2
Allora il re chiamò i Gabaoniti e parlò loro. I Gabaoniti non facevano parte dei figli d' Israele, ma erano un residuo degli Amorei; i figli d' Israele si erano legati a loro per giuramento; tuttavia Saul, nel suo zelo per i figli d' Israele e di Giuda, aveva cercato di sterminarli.
1 Re 2:9
Ma ora non lasciarlo impunito; perché sei saggio e sai quel che tu debba fargli. Farai scendere nel soggiorno dei morti la sua canizie tinta di sangue».