Genesi 25:6
ma ai figli delle sue concubine fece dei doni e, mentre era ancora in vita, li mandò lontano da suo figlio Isacco, verso levante, nella terra d' Oriente.
Genesi 25:19
Questi sono i discendenti d' Isacco, figlio d' Abraamo.
Genesi 17:19
Dio rispose: «No, Sara, tua moglie, ti partorirà un figlio e tu gli metterai il nome di Isacco. Io stabilirò il mio patto con lui, un patto eterno per la sua discendenza dopo di lui.
Genesi 17:21
Ma stabilirò il mio patto con Isacco che Sara ti partorirà in questa stagione il prossimo anno».
Genesi 20:11
Abraamo rispose: «L' ho fatto, perché dicevo tra me: "Certo, in questo luogo non c' è timor di Dio e mi uccideranno a causa di mia moglie".
Genesi 22:10
Abraamo stese la mano e prese il coltello per scannare suo figlio.
Genesi 36:6
Esaù prese le sue mogli, i suoi figli, le sue figlie, tutte le persone della sua casa, le sue greggi, tutto il suo bestiame e tutti i beni che aveva messi insieme nel paese di Canaan, se ne andò in un altro paese, lontano da Giacobbe suo fratello,
Genesi 36:7
poiché il loro bestiame era troppo numeroso perché essi potessero abitare insieme; il paese nel quale soggiornavano non era loro sufficiente a causa del loro bestiame.
Matteo 8:11
E io vi dico che molti verranno da Oriente e da Occidente e si metteranno a tavola con Abraamo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli,
Matteo 8:12
ma i figli del regno saranno gettati nelle tenebre di fuori. Là ci sarà pianto e stridor di denti».
Matteo 22:13
Allora il re disse ai servitori: "Legatelo mani e piedi e gettatelo nelle tenebre di fuori. Lì sarà il pianto e lo stridor dei denti".
Giovanni 8:35
Or lo schiavo non dimora per sempre nella casa: il figlio vi dimora per sempre.
Galati 4:22-31
22
Infatti sta scritto che Abraamo ebbe due figli: uno dalla schiava e uno dalla donna libera;
23
ma quello della schiava nacque secondo la carne, mentre quello della libera nacque in virtù della promessa.
24
Queste cose hanno un senso allegorico; poiché queste donne sono due patti; uno, del monte Sinai, genera per la schiavitù, ed è Agar.
25
Infatti Agar è il monte Sinai in Arabia e corrisponde alla Gerusalemme del tempo presente, che è schiava con i suoi figli.
26
Ma la Gerusalemme di lassù è libera, ed è nostra madre.
27
Infatti sta scritto: «Rallègrati, sterile, che non partorivi! Prorompi in grida, tu che non avevi provato le doglie del parto! Poiché i figli dell' abbandonata saranno più numerosi di quelli di colei che aveva marito».
28
Ora, fratelli, come Isacco, voi siete figli della promessa.
29
E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello che era nato secondo lo Spirito, così succede anche ora.
30
Ma che dice la Scrittura? Caccia via la schiava e suo figlio; perché il figlio della schiava non sarà erede con il figlio della donna libera.
31
Perciò, fratelli, noi non siamo figli della schiava, ma della donna libera.
1 Giovanni 2:19
Sono usciti di mezzo a noi, ma non erano dei nostri; perché se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; ma ciò è avvenuto perché fosse manifesto che non tutti sono dei nostri.
Giovanni 8:35
Or lo schiavo non dimora per sempre nella casa: il figlio vi dimora per sempre.
Galati 3:18
Perché se l' eredità viene dalla legge, essa non viene più dalla promessa; Dio, invece, concesse questa grazia ad Abraamo, mediante la promessa.
Galati 4:7
Così tu non sei più servo, ma figlio; e se sei figlio, sei anche erede per grazia di Dio.
1 Pietro 1:4
per una eredità incorruttibile, senza macchia e inalterabile. Essa è conservata in cielo per voi,
1 Giovanni 2:19
Sono usciti di mezzo a noi, ma non erano dei nostri; perché se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; ma ciò è avvenuto perché fosse manifesto che non tutti sono dei nostri.